ma che bontà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
300 g di farina manitoba sarda
300 g di farina 00 sarda
265 g di lievito madre di uva passa
50 g burro
2 uova
1 pizzico di sale
200 g di zucchero
200 ml di latte leggermente tiepido( se l'impasto ne richiede altro aggiungerne altri 50 ml)
marmellata o nutella per farcire una volta cotti, tuorlo d'uovo e zucchero granellato.
ore 16.00
Intiepidire il latte e aggiungere il lievito madre e mescolare con cura per farlo sciogliere e tenerlo dapparte.
Mettere nella planetaria le farine mischiate, le uova, il sale, lo zucchero ed il burro ammorbidita. Avviare la planetaria con la foglia alla 1 velocità e dopo che avrà amalgamato tutti gli ingredienti aggiungere il latte mischiato con il lievito. Far lavorare il tutto sino a quando la pasta si stacca dalla ciottola. Se l'impasto dovesse risultare duro aggiungere un po di latte. Trasferire l'impasto su una bool capiente coprirla con la pellicola per 2 volte e lasciarla lievitare sino alle 22.00
Ecco come si presenta
La mattina seguente accendere il forno ventilato alla temperatura di 160 ° se statico a 180° e infornare per 15/20 minuti. Una volta sfornati riempire una sacca da pasticcere usa e getta con della nutella o della marmellata e farcire queste deliziose brioscher . Io siccome ne sono uscite tante e come si sa i dolci fatti con lievito tendono ad indurirsi, li ho surgelati e quando voglio gustare una fragrante brioscher la tolgo fuori la notte e la lascio scongelare nel frigorifero e la mattina seguente la metto per un minuto nel fornetto a microonde e la mangia e vi assicuro che è buonissima................................................