Germogli di lenticchie
Questi germogli sono facili da realizzare ma soprattutto fanno molto bene alla salute in quanto apportano 15,5 mg di vitamina C per 100 g è un potente antiossidante che aiuta nella prevenzione dei tumori e sostiene il sistema immunitario. Inoltre, la stessa quantità di germogli di lenticchie fornisce 18% della razione giornaliera raccomandata di ferro e il 25% della RGR di folato (fa parte delle vitamine del gruppo B particolarmente importanti nell’ infanzia e durante la gestazione: è la versione naturale di acido folico utilissimo alle future mamme..... Delle altre vitamine una porzione di soli 100g di germogli di lenticchie procura il 17% della RGR di Fosforo, il 25% di Manganese e il 18% di Rame.
ecco cosa serve:
30 g di lenticchie
un barattolo di vetro pulito e sterilizzato
una garza pulita ed un elastico
ecco come si procede:
Lavare bene le lenticchie e metterle in ammollo per una notte.
L'indomani basterà scolare le lenticchie , sciacquarle e trasferirle all'interno del vaso, che va coperto con una garza pulita ed un elastico, capovolgere il vaso sopra un piatto e tenerlo perpendicolare in modo che possa scolare l'eventuale umidità e possa ricevere un po d'aria (foto). Tutti i giorni le prendere il vaso con le lenticchie riempirlo d'acqua, sciacquare e poi scolare il tutto e riposizionare come descritto sopra, sino a che si formeranno questi meravigliosi germogli.